Erasmus+: una nuova opportunità per il nostro Istituto
Con l’approvazione dell’accreditamento KA120, il nostro Istituto avrà la possibilità di pianificare fino al 31/12/2027 attività e mobilità volte al raggiungimento di importanti
obiettivi educativi:
● Formare all’educazione delle Life Skills in funzione dell’orientamento
● Utilizzo delle TIC nell’insegnamento e nell’apprendimento
● Insegnamento e apprendimento STEAM
Per la prima annualità, fino al 31/08/2026, dedicata alle life Skills sono previste le seguenti mobilità:
● corso di formazione per 3 insegnanti (7Cs in Education > Learning for Life & Work in the 21st Century), che si terrà nella città di Barcellona dal 03 al 08 Novembre 2025
● job shadowing per almeno 3 insegnanti, che avrà luogo nella città di Granada a marzo 2026
● mobilità di gruppo di alunni (ospitati dalle famiglie) circa 10 con almeno 3 insegnanti accompagnatori, anche questo previsto a Granada nel mese di marzo 2026.
Il progetto prevede mobilità per alunni con minori opportunità; in base alle economie realizzate sarà possibile incrementare ulteriori unità ed attività.
Per le prossime due annualità verranno organizzate ulteriori mobilità con le stesse modalità di questo primo anno; le date e le destinazioni verranno definite in seguito.
È prevista inoltre una mobilità in entrata per alunni, provenienti dalle scuole che ospiteranno i nostri studenti.
Grazie alla disseminazione che verrà sviluppata dai partecipanti, tutto l'Istituto beneficerà delle esperienze e delle nuove competenze didattiche maturate dai docenti.
Al ritorno delle docenti dal corso di formazione sopracitato, prima attività prevista per questa annualità, verrà organizzato il primo evento di disseminazione, in modo che le partecipanti possano condividere con gli insegnanti le nuove strategie didattiche apprese.